21^ Edizione – Anno 2024

Vincitori sezione Poesia Edita

1° classificato
Danila Di Croce
Ciò che vedo è la luce (peQuod, 2023)

2° classificato ex aequo
– Antonio Bux
   Mappe senza una terra (RP Libri, 2023)
– Giovanni Laera
   Maritmie (Marco Saya, 2023)

3° classificato
Rosanna Frattaruolo
Fegato in cartolina (Il Convivio Editore, 2024)

La Giuria:
Giorgio Galli, Rita Greco, Gianpaolo Mastropasqua, Marina Poci, Silvia Rosa

La cerimonia di premiazione avrà luogo domenica 20 luglio alle ore 20.30 nella Piazza d’armi del Castello di Mesagne (BR).

L’evento è patrocinato dal Comune di Mesagne – Area Cultura e Turismo
e dall’Università del Salento – Dipartimento Studi Umanistici.

Autori finalisti sezione Poesia Edita

Antonio Bux
Mappe senza una terra (RP Libri, 2023)

Carla Cenci
L’angelo altrove (Controluna – Lepisma Floema, 2024)

Cinzia Demi
Il solstizio dei sentieri (Carta Canta, 2024)

Danila Di Croce
Ciò che vedo è la luce(peQuod, 2023)

Rosanna Frattaruolo
Fegato in cartolina (Il Convivio Editore, 2024)

Giovanni Laera
Maritmie (Marco Saya, 2023)

Marco Masciovecchio
Poco più di niente (Ensembe, 2023)

Giorgia Mastropasqua
Al mondo vuoto (Controluna, 2024)

Rossella Tempesta
L’intero senso (Delta 3, 2023)

Mara Venuto
Vora (peQuod, 2023)

Viviana Viviani
La bambina impazzita (Arkadia, 2023)